Intervento specifico ed individualizzato, direttamente ed esplicitamente indirizzato alle funzioni cognitive, teso a migliorare la capacità del paziente e della sua famiglia a vivere con,
    gestire, superare, ridurre o compensare i deficits causati da un danno cerebrale, nonchè favorire il miglior adattamento possibile del paziente alla vita di tutti i giorni.
     In generale il trattamento riabilitativo cognitivo mirato all’intervento diretto sul deficit può essere differenziato in:
    - Approccio Restitutivo (recupero): il cui obiettivo è quello di riportare la funzione deficitaria alla stessa efficienza pre-morbosa, cioè ricostruire le funzioni cognitive
    compromesse;
    
- Approccio Sostitutivo (compenso): il cui obiettivo è portare le funzioni integre a vicariare la funzione deficitaria, cioè trovare delle strategie alternative di compenso.